top of page
Cerca

Parliamo di... Terapia Miofunzionale

  • Immagine del redattore: Maria Giovanna Roio
    Maria Giovanna Roio
  • 15 mar 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 4 gen 2021

La Terapia Miofunzionale è la risposta riabilitativa logopedica a tutti i problemi derivanti da deglutizione atipica, respirazione orale, frenulo linguale corto, difetti di pronuncia da errato posizionamento linguale. I problemi in questione possono essere davvero numerosi: malocclusioni dentali, denti storti, occhiaie profonde, divergenza oculare, acufeni, dolori all'Articolazione Temporo-Mandibolare, mal di testa, piedi piatti, mal di schiena...solo per citarne alcuni.


La Terapia Miofunzionale non è altro che una 'ginnastica per la bocca': prevede esercizi di allenamento per tutta la muscolatura buccofacciale (muscoli della lingua, delle labbra, della masticazione) oltre che quelli per l'impostazione della corretta postura linguale a riposo e in deglutizione. Lavorando su dei muscoli è fondamentale la costanza: gli esercizi svolti in seduta devono essere ripetuti a casa quotidianamente per almeno 15-20 minuti. Il programma in sè però non deve spaventare: gli esercizi sono di semplice realizzazione e sono ben tollerati anche dai bambini più piccoli (è divertente fare le boccacce allo specchio!).


L'età ideale per cominciare con la Terapia Miofunzionale è quella intorno ai 7-8 anni, anche se è possibile farla già a partire dai 5-6 anni: questo avviene di solito su consiglio del dentista o per evidenti problemi legati alla respirazione a bocca aperta, al frenulo linguale corto, al succhiamento del pollice e altre abitudini viziate. Detto questo però è possibile correggere l'errato posizionamento linguale anche in età adulta: servirà maggiore costanza e dedizione negli esercizi proposti, ma i risultati saranno i medesimi. Normalmente si prevede un breve periodo di sedute settimanali (2-3 mesi), dopodiché le sedute di controllo saranno sempre più distanziate (ad es. 1 mese, 3 mesi, 6 mesi, ecc.).

 
 
 

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
Post: Blog2_Post

(+39) 340 9974500

P.IVA 03186340364

Modena e San Giovanni Persiceto (Bologna)

  • Facebook
  • Twitter

@2021 - Dott.ssa Maria Giovanna Roio

bottom of page